
- Aprile 16, 2020
- Giacomo Fiorini
- F.A.Q.
F.A.Q. | Il disco diamantato devia il taglio ?
Quando il disco diamantato devia durante il processo di taglio può creare parecchi problemi. Oltre mettere a rischio la sicurezza dell’operatore, questo problema potrebbe portare al danneggiamento del materiale che deve essere tagliato.
Quando si tagliano materiali per finiture (es. ceramica e pietra) questo fenomeno diventa fastidioso in quanto causa una rottura o sbeccatura nella “piastrella” e di conseguenza un lavoro non perfetto in fase realizzativa.
LE CAUSE possono essere tre:
- Il disco diamantato ha i propri segmenti consumati solo su un lato
- Il disco diamantato non è perfettamente allineato alla direzione di taglio
- L’anima in acciaio è usurata o storta (clicca qui per leggere il nostro articolo sull’usura dell’anima)
LE SOLUZIONI sono le seguenti:
- occorre provare a “rimettere i segmenti in pari” con l’aiuto di una mola abrasiva. se il segmento è troppo danneggiato si consiglia la sostituzione dell’intero utensile
- Verificare che il montaggio del disco sia avvenuto in maniera corretta, verificare che il materiale che deve essere tagliato sia stabile e fermo durante l’esecuzione. (per il taglio ad acqua: verificare che non si sia creata una patina di acqua tra il banco e il materiale tagliato in quanto questo potrebbe causare dei lievi slittamenti).
Se non risolvi il problema o se vuoi avere maggiori informazioni:
Articoli Recenti
Categorie
Tag
Affilare disco diamantato
Disco Diamantato
Disco Diamantato Per Cemento
Disco Flessibile Per Cemento
Disco Non Dura
Disco Non Taglia
FAQ Disco Diamantato
Fiera Granito
Fiera Marmo
Fiera Marmocc
Foretto Diamantato
Mola Diamantata Non Taglia
Ravvivare Disco Diamantato
Tagliare Cemento Armato
Taglio Giunti
Taglio muri