come affilare i dischi diamantati

Come affilare i dischi diamantati

Come affilare i dischi diamantati?

Se lavori nel mondo delle costruzioni ti sarai già chiesto: come affilare i dischi diamantati? La risposta è molto semplice e ti eviterà uno spreco inutile di soldi. Molti operatori nel settori del taglio e carotaggio gettano via utensili che hanno potenzialità di durata maggiori. Questo perché pensano che se l’utensile non taglia più allora è finito. Tuttavia ci sono delle modalità per rendere il tuo disco diamantato più affilato.

I dischi diamantati sono un investimento molto utile per qualità di taglio che per versatilità. Tuttavia è necessario prendersene cura al fine di ottimizzarne l’utilizzo. In questo articolo ti diamo alcuni consigli utili per sapere come affilare i dischi diamantati.

Ravvivare la corona diamantata

Se hai usato il tuo disco troppo a lungo. Se hai tagliato un materiale troppo duro o non indicato per quella tipologia di utensile. Se il diamante si è surriscaldato. Non avere paura, tutto è recuperabile. In molti casi infatti i diamanti che effettuano il lavoro di abrasione vengono sovra esposti o peggio non si espongono. Ci sarebbe bisogno un post intero per spiegare le possibili cause. A occhio nudo vedrai che la parte diamantata è troppo lucida e liscia. Proprio quando il disco perde il suo mordente dovrai chiederti come affilare i dischi diamantati.

I materiali abrasivi: giusto rimedio per ravvivare i dischi diamantati

Lo scopo dell’affilatura o meglio la ravvivatura dei dischi diamantati è solo uno: permettere al diamante di fuoriuscire dal suo legante metallico. Per permettere questo è essenziale utilizzare materiali molto abrasivi. Con il tuo disco da affilare dovrai fare alcune passate a secco nel materiale scelto. Dopo alcune passate noterai che il diamante torna in superficie. Basterà passare il dito sul segmento per sentire il graffiante rinnovato.

Quale materiale utilizzare per ravvivare i dischi diamantati?

Quale materiale abrasivo utilizzare? Il miglior materiale per ravvivare i tuoi utensili diamantati è il refrattario. Molti consigliano il cemento, ma spesso non ha il giusto mix di durezza e abrasione. I materiali refrattari invece sono ideali per permettere al tuo diamante di fuoriuscire, dando nuova vita al tuo utensile. Puoi trovare questo materiale in qualunque magazzino edile sotto forma di mattoncini. Per intenderci sono i mattoni utilizzati nei forni come isolante per il calore.

Il 90% di carburo di silicio presente nei mattoncini refrattari lavorerà sul legante metallico del tuo disco diamantato permettendo al diamante di fuoriuscire in superfice.

Come affilare i dischi diamantati – passaggi chiave

Ora che abbiamo visto insieme le basi possiamo passare all’azione. Per prima cosa devi assicurarti che il tuo disco diamantato abbia ancora della corona utile. Se sei arrivato all’acciaio dell’anima è normale che il disco non taglia più: è semplicemente finito.

Se invece il tuo disco diamantato ha ancora segmento o corona allora possiamo procedere. Taglia il materiale refrattario in più passate. Non è necessario penetrare tutta lo spessore del mattoncino. E’ necessario che solo la parte diamantata penetri più volte. Esegui dunque tagli con profondità di max 10/15mm. Dopo aver eseguito il primo taglio eseguine un secondo su una superficie libera. Non passare nuovamente nel primo taglio perché la polvere o il fango rimasto potrebbe non aiutare.

Esegui questo passaggio più volte controllando di tanto in tanto se la corona diamantata torna a graffiare. Mi raccomando prima di toccare la corona assicurati che l’utensile sia freddo per evtare spiacevoli scottature.

Se hai bisogno ulteriori consigli su come affilare il tuo disco diamantato contattaci a sales@lanordsrl.it o tramite la chat whatsapp presente su questo sito web.

 

Giacomo Fiorini
×

La Nord Live Chat

× Serve aiuto?