
Condividi
Tagliare il gres porcellanato senza scheggiature: strumenti e tecniche
Tagliare gres porcellanato è un’operazione che richiede precisione, strumenti adeguati e una buona conoscenza tecnica. In questo articolo vedremo come affrontare il taglio in modo efficiente, quali dischi diamantati usare, e quando scegliere il taglio ad acqua o a secco.
Perché è importante tagliare gres porcellanato con cura
Quando si decide di tagliare gres porcellanato, si affrontano sfide specifiche:
-
Il materiale è duro e compatto, quindi provoca usura rapida degli utensili
-
Il rischio di scheggiature sui bordi è elevato
-
Il surriscaldamento può compromettere la finitura
Di conseguenza, è fondamentale selezionare dischi diamantati di qualità e adottare tecniche di taglio corrette.
Metodi di taglio gres: acqua vs secco
Taglio ad acqua (metodo consigliato)
Quando si vuole tagliare gres porcellanato con la massima sicurezza e qualità, il taglio ad acqua resta la soluzione migliore.
-
L’acqua raffredda il disco e il materiale
-
Riduce drasticamente la polvere prodotta
-
Migliora la durata del disco diamantato
-
Permette un taglio più pulito e con meno vibrazioni
Perciò, sempre che le condizioni lo consentano, il taglio ad acqua andrebbe preferito rispetto al secco.
Taglio a secco (opzione per interventi rapidi)
Il taglio di gres porcellanato a secco può essere utile in situazioni dove non è possibile usare acqua, ad esempio con elettroutensili manuali in spazi stretti.
-
È veloce da avviare
-
È utile per piccoli ritocchi o tagli leggeri
-
Richiede ottimo sistema di ventilazione o aspirazione
Tuttavia, il taglio a secco causa maggiore usura del disco e produce polvere più fine, che è difficile controllare completamente. Pertanto, è consigliabile adottarlo solo per impegni rapidi e non gravosi.
Differenze principali tra dischi diamantati per gres porcellanato
Nel mercato, esistono vari tipi di dischi diamantati adatti a tagliare gres porcellanato. Ecco le categorie principali:
-
Dischi a corona continua: ideali per tagli netti e delicati su gres smaltato
-
Dischi turbo: grazie alla scanalatura, dissipano meglio il calore, adatti a tagli più rapidi
-
Dischi segmentati: raramente usati su gres, più adatti a materiali abrasivi
-
Dischi ultrafini: con spessore molto ridotto, per tagli di precisione e meno scarto
Ogni tipologia si comporta diversamente in termini di velocità, finitura e durata sulle piastrelle in gres porcellanato
Esempio pratico: dischi La Nord Srl
La società italiana La Nord Srl produce dischi diamantati specifici per tagliare ceramica e gres porcellanato, che rappresentano una valida scelta per chi desidera alta qualità e affidabilità.
- Un esempio è il disco Turbo KTRDO per ceramica / gres porcellanato, con corona continua turbo, foro 22,2 mm e spessore di circa 1,2 mm.
- Il disco KSP specifico per il taglio a 45° con centro rinforzato
- Il dischetto KT con formulazione tenera per il taglio di piastrelle in gres porcellanato da 2cm di spessore
Pertanto, se vuoi tagliare gres porcellanato con risultati affidabili, considera l’uso di questi dischi professionali.
Tecniche operative per tagliare gres porcellanato
Ecco una guida passo-passo per tagliare gres porcellanato correttamente:
-
Fissa la lastra su supporto rigido e stabile.
-
Usa una guida o riga per garantire il taglio dritto.
-
Avvia il disco e lascia raggiungere la velocità corretta.
-
Introduci gradualmente la lastra contro il disco, senza forzare.
-
Mantieni movimento costante e uniforme.
-
Se usi il taglio ad acqua, assicurati flusso continuo.
-
Controlla frequentemente il disco per usura.
Seguendo questi passaggi, si ottiene un taglio pulito e si riducono i rischi di errore.
Vantaggi e limiti del taglio a secco
Vantaggi principali
-
Rapidità di esecuzione
-
Nessuna necessità di sistema di acqua
-
Adatto a spazi ristretti o interventi mobili
Limiti significativi
-
Produzione elevata di polvere
-
Usura accelerata del disco
-
Finitura inferiore rispetto al taglio ad acqua
-
Maggiore rischio di scheggiature
Perciò, il taglio a secco è consigliabile solo quando l’uso dell’acqua non è possibile e per operazioni rapide.
Conclusione
In sintesi, tagliare gres porcellanato con successo richiede la scelta del disco diamantato più adatto, la preferenza del taglio ad acqua e l’uso di tecniche operative corrette. Il taglio a secco può essere una soluzione d’emergenza, ma presenta limiti importanti.
Se vuoi ottenere prestazioni elevate e risultati professionali, considera i dischi diamantati La Nord Srl per ceramica e gres porcellanato, progettati specificamente per queste applicazioni. Visita il catalogo di La Nord per scoprire tutte le opzioni disponibili.