
- Aprile 27, 2020
- Giacomo Fiorini
- F.A.Q.
F.A.Q. | Perdita di tensione ?
Oggi analizziamo una problematica frequente per chi utilizza i dischi diamantati per la lavorazione di materiali edili: La perdita di tensione dell’anima in acciaio e di conseguenza una vibrazione eccessiva in fase di taglio.
Ti puoi accorgere di questa problematica quando il tuo disco diamantato taglia storto o scheggia il filo di taglio in maniera evidente. (in questo caso è consigliabile una passata con una spugnetta abrasiva per recuperare il materiale già tagliato)
LE CAUSE possono essere quattro:
- Errata tipologia di disco utilizzato. Per esempio il disco è troppo duro per il materiale tagliato
- Il macchinario con cui si esegue la lavorazione ha dei problemi meccanici
- Surriscaldamento dell’anima in acciaio (clicca qui per leggere il nostro articolo sull’usura dell’anima)
- Troppa pressione dell’operatore in fase di taglio.
LE SOLUZIONI sono le seguenti:
- Verificare la tipologia del disco diamantato in fase di acquisto.
- Verificare se il numero di giri della macchina corrisponde al numero di giri consigliati per quell’utensile. Occorre verificare che l’albero della macchina e le relative flange non siano danneggiate, ciò potrebbe portare a lievi movimenti fatali per la tensione del disco.
- Verificare il corretto apporto d’acqua
- Limitare la pressione di avanzamento e/o la calata in caso di macchine automatiche. Occorre ricordare che se un disco diamantato è di qualità non occorre mai effettuare pressioni in fase di taglio. IL DISCO TAGLIA DA SOLO!!
Se non risolvi il problema o se vuoi avere maggiori informazioni:
Articoli Recenti
Categorie
Tag
Affilare disco diamantato
Disco Diamantato
Disco Diamantato Per Cemento
Disco Flessibile Per Cemento
Disco Non Dura
Disco Non Taglia
FAQ Disco Diamantato
Fiera Granito
Fiera Marmo
Fiera Marmocc
Foretto Diamantato
Mola Diamantata Non Taglia
Ravvivare Disco Diamantato
Tagliare Cemento Armato
Taglio Giunti
Taglio muri