Tagliare mattoni: come fare
Come tagliare mattoni in 4 step.
Imparare a tagliare mattoni apre moltissime opportunità per personalizzare la tua casa. Le tecnologie odierne ti permettono di tagliare mattoni di cortili, aree all’aperto, fabbricati “fai da te” in maniera facile e veloce.
Attrezzo per tagliare mattoni
Molti appassionati di bricolage vogliono abbellire e modificare le loro aree all’aperto e giardini con l’istallazione “fai da te” di mattonate, aree pedonali, cortili o addirittura caminetti per il barbecue. Grazie alle dotazioni di magazzini edili e centri di bricolage è possibile effettuare questi lavori con l’attrezzo giusto. Le stesse aziende offrono diversi mattoni con gamme di colori e materiali vastissimi.
Alcuni dei tuoi progetti sono di facile realizzazione e ti richiedono la sola installazione dei mattoni così come sono. Tuttavia altri progetti, come caminetti e fontane, necessitano di tagliare i mattoni per adeguarli alla struttura che vuoi realizzare. I mattoni sono solitamente molto fragili perciò è semplice spaccarli con l’utilizzo di martello e scalpello.
Macchina per tagliare mattoni
Se preferisci avere un taglio netto e veloce, la miglior soluzione come macchina per tagliare i mattoni è una smerigliatrice angolare dotata di disco diamantato. In commercio trovi facilmente macchine per tagliare mattoni di numerosissime marchi. Una smerigliatrice angolare o flessibile che monta un disco diamantato da Ø115 o Ø125 mm potrebbe bastare. Tuttavia se i mattoni che devi tagliare sono molto spessi, dovrai acquistare un flessibile che monti un disco diamantato di Ø230mm.
Se tuttavia devi tagliare una quantità di mattoni importante, ti consiglio di acquistare o noleggiare una taglierina a banco con disco diamantato da Ø300 o Ø350mm.
Quale disco diamantato scegliere per tagliare mattoni
I mattoni sono solitamente molto facili da tagliare. Per questo motivo un disco diamantato universale economico può benissimo fare il giusto lavoro. Se devi effettuare un taglio netto e molto preciso un disco diamantato a corona continua fa a caso tuo. Per un taglio netto, potente scegli invece un disco diamantato segmentato.
Qui trovi la nostra gamma di dischi diamantati universali: il giusto attrezzo per tagliare mattoni.
Step #1 – preparazione per tagliare mattoni
Posiziona il tuo banco di taglio vicino all’area di posa in modo tale da evitare spostamenti inutili. Il banco di lavoro deve essere stabile. Un ottima soluzione è una lastra di compensato o legno poggiata su due cavalletti. La superficie stabile e uniforme evita vibrazioni e spostamenti di materiale durante la fase di taglio.
N.B. Tagliare mattoni a secco con una smerigliatrice angolare produrrà moltissima polvere. Evita luoghi chiusi e/o vicini a piscine, box auto etc. Cerca di lavorare nel modo più comodo possibile. Se il filo dell’elettroutensile è troppo ingombrante utilizza una prolunga per avere maggior flessibilità.
Indossa tutti i DPI necessari: mascherina per la polvere, guanti, cuffie e occhiali protettivi per evitare che frantumi o schegge di taglio ti colpiscano gli occhi.
Step #2 – Misura e segna il mattone da tagliare
Usa un metro, un nastro e una penna per misurare e segnare il taglio che devi effettuare. E’ fondamentale riportare tutti i tagli che devi effettuare su tutti i lati del mattone. Ricordati che con quanta più calma effettuerai questo lavoro più preciso sarai in fase di taglio. Questa fase è fondamentale per essere il più accurato possibile e per non avere più scarti del dovuto. Per un taglio retto questo processo non è essenziale, tuttavia per forme a L o taglia a 45° assicurati di aver preso le misure esatte.
Step #3 – Tagliare il mattone
Posiziona il mattone sulla superficie piana del banco da lavoro. Il mattone dovrà avere il lato segnato verso l’alto. Indossa i Dpi che abbiamo citato prima e collega la smerigliatrice angolare alla presa di corrente. Assicurati che la macchina sia in off prima di attaccata alla presa per evitare che la smerigli inizi a lavorare senza operatore.
Tieni saldamente la macchina per tagliare i mattoni e posizionala perpendicolarmente al mattone stesso. Accendi il flessibile, attendi che il disco giri alla massima potenza e inizia ad affondare il taglio. Se sei alle prime armi ti conviene tagliare dal lato di scarto della line segnata. Ciò ti permetterà di adeguare il taglio non appena prenderai confidenza con l’utensile in funzione.
Step #4 – Fase finale
Il taglio ad una passata dipenderà dallo spessore del materiale che stai tagliato e dalla dimensione del disco. Per verificare la profondità di taglio basterà fare la seguente formula: (diametro del disco – diametro flangia) / 2. Otterrai una profondità massima. Ricordati che la corona diamantata si consuma e dunque diminuirà sensibilmente anche la profondità di taglio.
Dunque un disco diamantato da Ø230 mm ti permette di avere una profondità massima di taglio di circa 95 mm. Un disco diamantato universale da Ø115 mm ha invece una profondità di taglio di 35 mm.
Se hai a disposizione mattoni molto più spessi e non vuoi noleggiare una taglierina a banco puoi effettuare un taglio profondo e girare il mattone per effettuare un secondo taglio dalla parte opposta. Ti posso però garantire che non avrai mai un taglio pulito come un taglio a passata unica.
Se non sai che utensile utilizzare per il tagliare mattoni trovi qui alcuni prodotti con ottima qualità/prezzo:
TURBO TB – disco diamantato universale a corona continua
LASER LB – disco diamantato universale segmentato laser
IMPORTANTE: Tagliare mattoni refrattari ! ! ! !
Se pensi di tagliare mattoni refrattari per forni a legna “fai da te” o barbecue come i mattoni normali ti sbagli di grosso. Esistono numerosissime tipologie di mattoni refrattari e variano in base alla composizione chimica del produttore. Questi materiali seppur friabili sono molto abrasivi.
La Nord Srl, produttore di utensili diamantati, fornisce direttamente i produttori di questi materiali. I segmenti diamantati vengono prodotti su formule altamente personalizzate al materiale stesso. Se devi tagliare una quantità elevata di mattoni refrattari ti consiglio di contattarci a questo indirizzo email: sales@lanordsrl.it
Se preferisci tagliare i mattoni refrattari “fai da te” con un flessibile sappi che non sarà un gioco da ragazzi. In questo caso però ti consiglio di acquistare un disco diamantato di alta qualità. Ecco qui il nostro miglior prodotto per il taglio di mattoni refrattari con flessibile.