tagliare gres porcellanato

Tagliare gres porcellanato: consigli pratici

Per molti di noi tagliare gres porcellanato è una vera e propria forma d’arte. Non stiamo parlando solamente di togliere i pezzi in eccesso per adattare la piastrella alle proprie necessità architettoniche. Tagliare mattonelle in gres porcellanato richiede occhio, esperienza e soprattutto conoscenza dei vari e numerosi materiali presenti sul mercato.

Oltre a queste imprescindibili caratteristiche, il punto chiave è l’utilizzo della giusta attrezzatura. La scelta dei giusti utensili diamantati diminuisce le tempistiche per la realizzazione del progetto e la salvaguardia del materiale stesso evitando sbeccature o, peggio, rotture della mattonella in gres porcellanato.

Ecco qui di seguito due fondamentali utensili per tagliare piastrelle di gres porcellanato.

Disco diamantato per tagliare gres porcellanato in piastrelle

Scegliere il giusto utensile diamantato per tagliare mattonelle in gres porcellanato non è semplice. Qui trovi tutti i prodotti per il taglio di ceramica e gres porcellanato. Prima di tutto occorre sapere l’applicazione d’uso. Devi chiederti, ad esempio, se si tratta di un taglio ad acqua (umido) o a secco. Se nel primo caso si utilizzano tagliapiastrelle ad acqua, nel secondo si utilizzano smerigliatrici angolari o flessibili.

Il nostro disco Ceramic Premium, per esempio, nasce dalle industrie specializzate nella produzione di gres porcellanato. Si trova nelle versioni Ø350, Ø400, Ø450. È utilizzabile ad umido con taglierine ad acqua. Questa tipologia di utensili viene utilizzata maggiormente per il taglio delle grandi lastre ceramiche.

I dischetti diamantati, invece, sono adatti alle smerigliatrici angolari o flessibili. Hanno diametri che vanno dal Ø85 al Ø115, ma anche al Ø125 fino al Ø230mm. Sono caratterizzati da spessori di taglio molto sottili per garantire il minimo scarto di materiale. Sia che si tratti di tagliare battiscopa in gres porcellanato sia che si tratti di tagliare mattonelle in gres porcellanato.

Ciò che varia sono principalmente le corone diamantate:

Ceramic Orange è il nostro disco diamantato per gres porcellanato a corona continua turbo. La specificità di questa corona è la velocità e la facilità di taglio anche per mani non esperte. L’unicità di questo utensile è lo spessore senza eguali della corona diamantata. La versione Ø115mm, infatti, vanta una corona di spessore 1,3mm.

Ceramic White è il nostro dischetto diamantato per gres porcellanato a corona continua unica (detta RIM). La specificità di questo disco diamantato è il taglio netto e pulito. La linearità della corona evita le vibrazioni tipiche della fase di taglio evitando spiacevoli sbeccature in entrata e uscita. Questo disco diamantato per ceramica è inoltre la miglior soluzione per il taglio di marmo bianco e colorato.

Disco diamantato per tagliare gres porcellanato in grandi lastre

Negli ultimi anni il distretto di Sassuolo si è concentrato nella produzione di grandi lastre in gres porcellanato fornendo una variabile infinita di colorazioni e finiture adattabili alle esigenze di cantiere. Questa strategia è stata appositamente studiata per creare una giusta alternativa alle grandi lastre in marmo e granito.

Molti marmisti italiani oggi si sono specializzati nel taglio di queste grandi lastre con non poche problematiche dettate dalla durezza e dalla tensionatura di questi materiali. Tagliare queste grandi lastre, inoltre, richiede al marmista un netto cambio all’approccio solitamente usato con il marmo e/o con il granito. Cambio dell’afflusso dell’acqua in fase di taglio, cambio delle velocità di avanzamento, diminuzione della velocità periferica del disco diamantato.

Per questa tipologia di materiali, proponiamo due differenti soluzioni.

CERN & CERS. Dischi diamantati (rispettivamente normali e silenziosi), in versione Ø350 e Ø400 con foro centrale 50/60. Sono la miglior soluzione per il taglio netto, pulito e veloce di questi nuovi materiali in continua evoluzione.

DEK45 è invece la nostra miglior proposta. È solo in versione Ø400, per il taglio a 45° di grandi lastre in gres porcellanato. Questa tipologia di disco è inoltre studiata per il taglio dei nuovi agglomerati molto duri come Kerlite, Neolith, Laminam, Dekton e Kedra.

Come anticipato, ti consiglio sempre di rispettare le velocità di avanzamento e la velocità periferica proposta dal produttore. Una velocità troppo elevata o troppo bassa potrebbe causare l’appiattimento del diamante e in conseguenza il danneggiamento del materiale trattato.

I foretti diamantati più adatti

Spesso potresti avere la necessità di forare le piastrelle in gres porcellanato per il passaggio di tubi, raccordi idraulici o rubinetti. La perforazione delle piastrelle in gres porcellanato richiede una elevata precisione e degli utensili di altissima qualità per evitare che la piastrella, a volte già posata, si scheggi o addirittura si rompa. Scopri qui le nostre soluzioni per tagliare il gres porcellanato con i nostri nuovissimi foretti vakuum. Ti proponiamo sia la versione a secco per trapani manuali (attacco Ø10), sia la versione a secco per smerigliatrici angolari (attacco M14).

Giacomo Fiorini
×

La Nord Live Chat

× Serve aiuto?