EMERGENZA COVID | “Legge CREDITO” | Edilizia / Marmo & granito
Questo articolo ha lo scopo di fare una sintesi del “decreto legge Credito” approvato dal consiglio dei ministri lo scorso 6 aprile 2019. Trovi tutte le info integrali sul sito della Presidenza del consiglio dei Ministri http://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-39/14417
Il decreto riguarda molte misure, abbiamo deciso di sintetizzarne due qui:
SOSTEGNO ALLA LIQUIDITA’, ACCESSO AL CREDITO, SOSTEGNO ALL’ ESPORTAZIONI E INTERNAZIONALIZZAZIONE.
Lo stato garantisce 200 Miliardi di euro che verranno concessi tramite SACE Simest (cassa depositi e prestiti) , in favore di banche che effettuino finanziamenti alle imprese sotto qualsiasi forma.
La garanzia coprirà fino al 90% dell’importo finanziato (dipende dalla dimensione dell’impresa) e sarà garantita solo per sostenere spese ad attività produttive in Italia.
Incremento del Fondo di Garanzia delle pmi, potenzialmente finanziario e la capacità di generare liquidità. (per chi non sapesse cosa sia il Fondo di garanzia – ecco il link https://www.fondidigaranzia.it/conosci-il-fondo/). E’ previsto anche un abbattimento delle procedure burocratiche per accedere al fondo stesso.
In merito all’export, lo stato si assume il 90% degli impegni derivanti dall’attività assicurativa di SACE (a cui ne rimane il 10%). Questo libera 200miliardi di risorse per l’export.
MISURE FISCALI
Rispetto al decreto “Cura Italia” è prevista la sospensione di Versamenti IVA, Ritenute e Contributi per Aprile e Maggio
- IVA, Ritenute e Contributi sono congelati se hai un calo del fatturato del 33% (sotto i 50Milioni). Per i residenti nelle province più colpite (Brescia, Bergamo, Lodi, Piacenza, Cremona) non c’è la soglia dei 50Milioni.
- I versamenti dovranno essere effettuati dal mese di giugno. E’ possibile rattizzarli in 5 rate
- Sospensione delle ritenute d’acconto sui redditi da lavoro autonomo anche per le scadenze di aprile e maggio
- Scadenza dell’invio della Certificazione Unica spostata al 30 Aprile
- Versamenti in scadenza il 30Marzo sono prorogati fino al 16 Aprile
- Per la santificazione del posto di lavoro, l’acquisto di mascherine, guanti e dpi necessari il credito d’imposta e del 50%.
Con questo documento abbiamo cercato di fare una veloce sintesi di quali siano le misure più importanti per i nostri settori. Tuttavia per avere informazioni più approfondite in merito alle tue necessità ti consigliamo di visitare il sito governativo. http://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-39/14417
CHI SIAMO? Siamo produttori di utensili diamantati dal 1960. Clicca qui per scoprire di più