Come scegliere un disco diamantato?
Le variabili per la scelta del giusto disco diamantato sono molteplici. Tuttavia due fattori sono fondamentali ottenere un taglio soddisfacente con il minimo sforzo da parte dell’operatore: Il Materiale e Il Macchinario.
Quale materiale deve essere tagliato?
Il materiale che deve essere tagliato è una variabile determinante per scegliere il disco diamantato adatto alle necessità dell’operatore. Nel nostro sito web tutti i dischi diamantati sono divisi per materiale da tagliare, in particolare per:
- Graniti & Pietre
- Ceramica
- Asfalto
- Cemento Fresco e Stagionato
- Cemento Armato
- Materiali Refrattari
- Utilizzo Universale (da cantiere)
Il giusto mix tra polveri metalliche e diamante permette inoltre di tagliare materiali diversi con lo stesso utensile. Per questo motivo ogni utensile La Nord Srl è accompagnato da una graduatoria che identifica le tipologie di materiale che possono essere trattate con il medesimo utensile.
In questo specifico caso, il disco CERAMIC ORANGE è adatto al taglio di:
- Gres Porcellanato, Ceramica, Klinker e Marmo (Uso Ottimale);
- Graniti e Pietre (Uso Più che Buono)
- Arenarie (Uso Buono)
Che macchinario viene utilizzato?
Il macchinario da utilizzare ci consente di scegliere il disco diamantato corretto per quanto riguarda:
- Il diametro
- Il foro centrale del disco diamantato
- La tipologia di taglio (a secco o a umido)
- Potenza della Macchina e Velocità Periferica
I macchinari da utilizzare sono molteplici: Smerigliatrici, Flessibili, Taglierine, Taglierine a Banco, Mototroncatori, Frese, Frese Multi Disco, Taglia Giunti etc.
Anche in questo caso, ogni disco diamantato La Nord Srl è accompagnato da sua tabella tecnica riportante: Il tipo di taglio (umido a secco) e il macchinario adatto. La Nord Srl ha inoltre scelto di incidere a laser sull’anima in acciaio il diametro del disco, la velocità periferica e i giri al minuto consigliati.
Disco diamantato prezzo
Il prezzo del prodotto è indicativo della qualità del prodotto stesso. Ovviamente i dischi diamantati dei maggiori Brand internazionali hanno prezzi molto bassi in quanto sono prodotti fuori dall’Europa (o meglio fuori dal continente occidentale). Tuttavia la domanda da farsi è la seguente: Quanto dura questo disco diamantato? Che qualità di taglio ottengo?
Seppur a prima vista i dischi diamantati possono sembrare identici le variabili da considerare per non cadere in fregature sono le seguenti:
- Dimensioni del segmento diamantato (es. Altezze e Spessori)
- Garanzie di Sicurezza
- Il segmento diamantato ha un colore grigiastro o tende al bronzo? Ricordatevi che il bronzo è sinonimo di tenero = meno durata.
- Marchio oSa : Organizzazione per la Sicurezza dei SuperAbrasivi
- Capacità del Brand di offrire prodotti su misura o/e assistenza tecnica.