Corona diamantata: come scegliere
Corona diamantata: specifiche e utilizzi
Con la parola corona diamantata possiamo definire numerosissimi utensili, quella più significativa è la corona diamantata per carotatrice. Questo utensili serve a forare una superficie di materiale duro come il cemento o il granito.
Corona diamantata per carotatrice: come è fatta
La corona diamantata per carotatrice è composta da un tubo metallico vuoto con alle sue opposte estremità un attacco e segmenti metallici con diamante sintetico. Questi utensili, chiamati anche foretti diamantati, variano di diametro e di lunghezza.
Guarda i nostri prodotti e la nostra vastità di gamma per cemento armato.
La Nord srl produce corone diamantate standard con diametri che vanno dal Ø42 mm al Ø450 mm con altezze di 450 mm. Il diametro corrisponde al diametro del foro che si vuole ottenere, mentre l’altezza del tubo corrisponde alla profondità di taglio. Ora analizziamo le tipologie di attacco che possiamo trovare sul mercato.
La professionalità e la performance della corona diamantata è data dalla qualità dei segmenti diamantati. Questi segmenti sono saldati sulla circonferenza del tubo e permettono il taglio del materiale. E’ propio la formulazione e il mix di polveri metalliche e diamante a rendere un foretto diamantato adeguato al taglio di cemento, cemento armato piuttosto che di granito.
Qui puoi trovare facilmente i prodotti La Nord srl per granito e pietre naturali.
Foretti diamantati per carotatrice Hilti, Tyrolit e altri marchi
Produciamo dal 1960 corone diamantate per carotatrici di ogni marchio in commercio. L’attacco standard è il 1″1/4 o UNC montabile sulle macchine più presenti in commercio. Con l’utilizzo di adattatori puoi montare le stesse corone diamantate con attacco 1″1/4 su carotatrice Hilti o altri marchi.
Altri attacchi disponibili sono M16 per carotatrici manuali, M14 per flessibili o smerigliatrici angolari, 1/2 gas per trapani a colonna.
Corona diamantata a secco o a umido?
Per piccoli diametri e profondità di taglio fino a 180mm puoi utilizzare corone diamante a secco. Mentre per profondità di taglio importanti è sempre consigliato l’utilizzo di foretti diamantati ad umido.
Ricordati che l’utilizzo di acqua, dove è possibile utilizzarla, è sempre un vantaggio. L’acqua infatti non solo lubrifica il diamante durante la fase di taglio, ma ne garantisce il raffreddamento.
Personala la tua corona diamantata per carotatrice
Il grande vantaggio di essere produttori di utensili diamantati ci permette di offrirti con costi contenuti una corona diamantata personalizzata. Attacco dell’utensile, tipologia di segmenti, diametro e profondità del tubo possono essere prodotti ad hoc in velocità.
Se anche tu hai bisogno di un prodotto personalizzato per la tua carotatrice Hilti o di altri marchi non esitare a contattarci: sales@lanordsrl.it