Tagliare il Cemento Armato è spesso un lavoro difficile, tuttavia con i macchinari e gli utensili diamantati professionali diventa tutto più semplice. Il tempo di indurimento del cemento influisce tantissimo sul modo con cui i dischi per cemento interagiscono con esso. Le condizioni meteorologiche e le composizioni stesse della materia prima possono influire notevolmente sulla durezza […]
Categoria: Quello che dovresti sapere PRIMA di acquistare il PROSSIMO disco diamantato
I segmenti diamantati in commercio sono numerosi sia in termini di qualità sia in termini di prezzo. Koreani, Cinesi, Giapponesi producono ormai segmenti diamantati di ogni genere e misura per rispondere ad una domanda di mercato sempre più varia. Tuttavia è fondamentale sottolineare come i segmenti diamantati Made in Italy hanno tutt’oggi un valore aggiunto che […]
Affinché il disco diamantato funzioni alla perfezione e affinché l’operatore non si imbatta in danni per se e per i materiali trattati, la FEPA (Federazione Europea Produttori Abrasivi) ha ha creato un sito web www.abrasivessafety.com dove è possibile consultare dei video illustrativi interessanti. E’ possibile scaricare in seguito tutte le normative FEPA fondamentali per il […]
Le variabili per la scelta del giusto disco diamantato sono molteplici. Tuttavia due fattori sono fondamentali ottenere un taglio soddisfacente con il minimo sforzo da parte dell’operatore: Il Materiale e Il Macchinario. Quale materiale deve essere tagliato? Il materiale che deve essere tagliato è una variabile determinante per scegliere il disco diamantato adatto alle necessità […]
I dischi diamantati vengo utilizzati ad oggi per moltissimi settori edili come la ceramica, l’asfalto, il cemento e i materiali refrattari. Tuttavia il primo disco diamantato è stato prodotto in Nord Europa circa 80 anni fa e venne utilizzato per il taglio e la lavorazione della pietra. La durata e la qualità di taglio rispetto […]